CAMPUS FOLIGNO

CAMPUS FOLIGNO

Il Campus di Foligno è stato progettato per fornire agli studenti dei corsi in Meccatronica una formazione pratica e avanzata nell’ambito delle tecnologie di Fabbrica 4.0 e Industria 4.0. L’obiettivo principale degli investimenti fatti grazie al PNRR è sviluppare competenze specifiche nella progettazione, programmazione e integrazione di sistemi automatizzati, robotici e di simulazione, utilizzando strumenti all’avanguardia come robot collaborativi, sistemi CNC e software di simulazione. Gli studenti avranno l’opportunità di sperimentare direttamente l’automazione della produzione, ottimizzando i processi industriali attraverso soluzioni innovative che combinano meccanica, elettronica e informatica, e preparandosi così a diventare esperti in un settore in rapida evoluzione.

  • SISTEMA COMBINATO CENTRO LAVORO CNC E ROBOT COLLABORATIVO

Questo sistema include una macchina CNC (Controllo Numerico Computerizzato) e un robot collaborativo, entrambi integrati nel progetto Fabbrica 4.0 del IV Sito Labomec. La combinazione di queste tecnologie permette di realizzare lavorazioni meccaniche complesse in modo altamente efficiente. Inoltre, sono inclusi 12 sistemi di simulazione offline della macchina CNC, che consentono di pianificare e ottimizzare le operazioni prima della loro esecuzione reale.

  • BAIA AUTOMATIZZATA DI SMISTAMENTO PER LA STAZIONE DI SIMULAZIONE LOGISTICA

La baia automatizzata è progettata per lo smistamento e il kitting (assemblaggio di componenti) all’interno del laboratorio di simulazione logistica Factory 4.0. Questa soluzione automatizzata migliora l’efficienza e la precisione della gestione dei materiali, integrandosi perfettamente nel progetto Fabbrica 4.0 del IV Sito Labomec.

  • SISTEMA DI MANIPOLAZIONE MOBILE CON BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO SU ROBOT DI TRASPORTO (AGV)

Questo sistema combina un braccio robotico antropomorfo montato su un veicolo a guida automatica (AGV). Il braccio robotico può eseguire operazioni di manipolazione mentre l’AGV lo trasporta all’interno del laboratorio Factory 4.0. Questo sistema mobile e versatile è ideale per migliorare l’automazione e la flessibilità della produzione.

  • BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO PER OPERAZIONI DI PICK AND PLACE E KITTING

Il braccio robotico è progettato per eseguire operazioni di pick and place (prelievo e posizionamento) e di kitting all’interno della baia automatizzata di smistamento del laboratorio Factory 4.0. Questa tecnologia consente di automatizzare compiti ripetitivi e di alta precisione, migliorando l’efficienza operativa.

  • SISTEMA DI VISIONE 3D CON SOFTWARE DI SUPPORTO PER ROBOT

Questo sistema di visione 3D è progettato per supportare il robot nella baia automatizzata di smistamento e il robot antropomorfo mobile. Il sistema fornisce una visione dettagliata e tridimensionale dell’ambiente, permettendo ai robot di eseguire operazioni con maggiore precisione e affidabilità.

  • SERVIZI DI PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE, INTEGRAZIONE HARDWARE E SOFTWARE

Questi servizi includono la progettazione, programmazione, integrazione hardware e software, installazione, configurazione e collaudo delle stazioni robotizzate del laboratorio Factory 4.0. Questi processi garantiscono che tutte le tecnologie implementate funzionino in modo armonioso e efficiente.

  • SISTEMA SOFTWARE PER ANALISI E GESTIONE DATI

Questo sistema software è progettato per l’analisi e la gestione dei dati del laboratorio Factory 4.0. Completo di un totem multimediale di controllo, permette di monitorare e ottimizzare le operazioni di produzione, migliorando la gestione complessiva del laboratorio.

  • STAMPANTE LASER 3D A FILAMENTO METALLICO

La stampante laser 3D a filamento metallico permette di realizzare componenti metallici complessi con precisione e velocità. Questa tecnologia è fondamentale per la prototipazione rapida e la produzione su piccola scala di pezzi metallici.

  • LICENZE SOFTWARE PER CAD/CAE/CAM E PER REALTÀ AUMENTATA

Queste licenze software sono essenziali per la modellazione 3D, l’analisi ingegneristica (CAE), la produzione assistita da computer (CAM) e la realtà aumentata (AR). Questi strumenti permettono agli studenti e ai professionisti di progettare, simulare e realizzare prodotti innovativi.

  • SISTEMA LABORATORIALE PER DIDATTICA CON POSTAZIONI PLC, HMI, FIREWALL, IOT E ISOLE PER AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Questo sistema didattico è composto da postazioni PLC (controllori logici programmabili), HMI (interfacce uomo-macchina), firewall, dispositivi IoT (Internet delle cose) e isole per l’automazione industriale. Fornisce un ambiente di apprendimento completo per la formazione nelle tecnologie di automazione.

  • SISTEMA SOFTWARE PER LA SIMULAZIONE MECCATRONICA E DI PROCESSO DI INDUSTRIA 4.0

Questo software permette la simulazione meccatronica e di processo, essenziale per l’insegnamento delle tecnologie dell’Industria 4.0. Facilita la comprensione e l’ottimizzazione dei processi produttivi in un ambiente virtuale.

  • ROBOT MOBILE AUTONOMO (AMR) CON BOX, SCAFFALATURE E RETI DI PROTEZIONE PER MAGAZZINO AUTOMATIZZATO

Il robot mobile autonomo (AMR) è progettato per operare in un magazzino automatizzato, completato da box, scaffalature e reti di protezione. Questo sistema permette di simulare e ottimizzare le operazioni di magazzino, integrandosi nel progetto Fabbrica 4.0.

  • MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE (SEM) CON PC E SOFTWARE DI ANALISI DELLE IMMAGINI

Il microscopio elettronico a scansione (SEM) permette l’analisi dettagliata delle superfici dei materiali. Completo di PC e software di analisi delle immagini, è uno strumento indispensabile per la ricerca e il controllo di qualità.

  • PIATTAFORMA SOFTWARE DI ENTERPRISE RESOURCE PLANNING (ERP) PER IL CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ DI MANUFACTURING E SUPPLY CHAIN

Questa piattaforma ERP è progettata per gestire e ottimizzare le attività di produzione e supply chain, integrandosi nel progetto Fabbrica 4.0 del IV Sito Labomec. Fornisce una visione completa e integrata delle operazioni aziendali.

  • STAMPANTI 3D PER PROTOTIPAZIONE RAPIDA

Le stampanti 3D fornite sono utilizzate per la prototipazione rapida, permettendo di realizzare modelli e prototipi in modo veloce ed efficiente. Queste stampanti sono essenziali per testare e perfezionare i design prima della produzione finale.

  • STAZIONE EDUCATIONAL PER SIMULAZIONE DELLA SALDATURA IN REALTÀ AUMENTATA (AR)

Questa stazione permette di simulare operazioni di saldatura utilizzando la realtà aumentata, offrendo un ambiente sicuro e interattivo per l’apprendimento delle tecniche di saldatura.

  • PIATTAFORMA DI REALTÀ AUMENTATA (AR) PER LA COLLABORAZIONE REMOTA

Questa piattaforma AR è progettata per facilitare la collaborazione remota, permettendo agli utenti di condividere e interagire con informazioni digitali in tempo reale, migliorando la comunicazione e la collaborazione.

  • SISTEMA CNC PER IL TAGLIO A GETTO D’ACQUA

Questo sistema CNC utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per tagliare materiali con grande precisione. È ideale per lavorazioni complesse che richiedono un’elevata qualità del taglio.

  • SISTEMI EDUCATIONAL PER AUTOMAZIONE DELLA PRODUZIONE ED ENERGY SAVING

Questi sistemi educativi sono progettati per insegnare l’automazione della produzione e le tecniche di risparmio energetico. Forniscono una formazione pratica sulle tecnologie sostenibili e efficienti.

  • DEVELOPER KIT PER APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA) ED EDGE COMPUTING

Questo kit di sviluppo è progettato per creare e testare applicazioni di intelligenza artificiale e edge computing, permettendo agli studenti di esplorare e sviluppare soluzioni innovative in questi campi emergenti.

Queste forniture tecnologiche avanzate mirano a creare un ambiente di apprendimento moderno e interattivo, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per acquisire competenze pratiche e avanzate nelle tecnologie di Fabbrica 4.0 e Industria 4.0.