Edilizia_ BIM

image

TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE E LA QUALITà DELLE ABITAZIONI CON SPECIALIZZAZIONE IN BUILDING INFORMATION MODELING 

A chi si rivolge

 

Titolo di accesso necessario è il Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o il Diploma IFTS.

 

Titolo di studio conseguito

 

Diploma di Istruzione Terziaria di V livello EQF rilasciato dal Ministero dell’Istruzione.

 

Profilo professionale

 

Il corso forma tecnici superiori in grado di progettare utilizzando metodologie BIM (Building Information Modeling). Questi professionisti sono richiesti in studi di progettazione, aziende e Pubblica Amministrazione.

 

Cosa sa fare

 

  • Utilizzo di strumenti di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale applicata al modello BIM
  • Utilizzo di modellii Digital Twin
  • Progettazione e modellazione 3D con metodologie BIM
  • Gestione di progetti di costruzione e ristrutturazione
  • Acquisizione della Certificazione d Bim Specialist
  • Utilizzo di software specifici per la progettazione integrata

 

Programma formativo

 

  • Durata: Corso gratuito biennale (1800 ore tra formazione e tirocinio di cui più dell’ 80% in laboratorio o aziende)
  • Sede: Campus ITS Umbria Academy di Perugia
  • Impegno: 30-35 ore settimanali in aula, fino a 40 ore settimanali in tirocinio
  • Frequenza: Obbligatoria per l’80% del monte orario

 

Opportunità

 

  • Corso interamente finanziato
  • Borsa di studio 
  • Possibilità di svolgere Erasmus all’estero

 

Perché scegliere ITS?

 

Esperienza: 84 corsi attivati dal 2011.

Occupazione: 80% di inserimento lavorativo grazie ad un servizio di placement personalizzato e seguito da tutor dedicati che favoriscono un elevato successo occupazionale.

Collaborazioni: 400 aziende e organizzazioni del territorio coinvolte (i programmi didattici e le docenze sono pensati e realizzati dalle stesse imprese che ospitano i tirocini).

 

 

Edilizia_ BIM








    COME SONO STRUTTURATI I CORSI DI STUDIO

    1

    TITOLO DI ACCESSO

    Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma IFTS

    2

    DURATA

    1800/2000 ore distribuite in 2 anni di cui 800 di tirocinio aziendale

    3

    METODOLOGIA DIDATTICA

    Metodologia didattica applicativa e laboratoriale.
    Tirocini in Azienda

    4

    TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO

    Diploma di Istruzione terziaria  di V livello EQF rilasciato dal Ministero dell’Istruzione