EFFICIENZA ENERGETICA
Tecnico superiore in Efficienza Energetica
Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici
Il Tecnico superiore opera nell’analisi e nella gestione di sistemi per la produzione, la trasformazione e la distribuzione dell’energia per fabbricati civili ed industriali. Interviene nelle diverse tipologie impiantistiche applicando le procedure appropriate nei casi di anomalie di processo, programma e gestisce l’esercizio e la manutenzione degli impianti di cui valuta l’affidabilità, esegue verifiche strumentali e di funzionamento, con particolare riguardo all’efficienza e al risparmio energetico. Analizza le prestazioni energetiche degli edifici, dei processi e degli impianti produttivi e ne effettua la valutazione. Nella realizzazione di tutte le sue attività professionali, controlla l’applicazione della legislazione e delle normative tecniche comunitarie, nazionali, regionali.
Il profilo opera nell’ambito dell’approvvigionamento dell’energia, in particolare da fonti rinnovabili, e nelle varie fasi di costruzione di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia, ovvero nell’ambito della transizione ecologica e del business collegato alla Green Energy. Può svolgere l’attività professionale di Tecnico del risparmio energetico presso imprese di progettazione, installazione e manutenzione di impianti, così come occuparsi della vendita di impianti e sistemi energetici e dei servizi ed assistenza post-vendita. Lavora in imprese industriali e società di ingegneria, oppure esercita l’attività di libero professionista per aziende private o pubbliche, in qualità di consulente tecnico commerciale per interventi di adeguamento e miglioramento dell’efficienza energetica di impianti e sistemi energetici. Come libero professionista si occupa della redazione della certificazione energetica di edifici pubblici e privati, svolge attività di consulenza per l’applicazione della normativa tecnica in ambito energetico ed ambientale e per le procedure di accesso agli incentivi economici di settore.
COME SONO STRUTTURATI I CORSI DI STUDIO
PERCHE’ SCEGLIERE ITS UMBRIA ACADEMY
- Perché i programmi didattici e le docenze sono pensati e realizzati dalle stesse imprese che ospitano i tirocini.
- Perché la formazione di taglio applicativo, realizzata in laboratori tecnologicamente avanzati, è volta a far acquisire elevate competenze tecniche e professionali altamente spendibili nel mondo del lavoro.
- Perché il sevizio di placement è personalizzato e seguito da tutor dedicati che favoriscono un elevato successo occupazionale.