OPEN DAY 2025
Scopri le opportunità proposte da ITS Umbria Academy! L’accademia politecnica biennale post diploma in tecnologie e scienze applicate istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Regione Umbria che ti offre una formazione innovativa ed elevate % di assunzione al termine del percorso.
Lo Staff di ITS, esperti di settore e docenti saranno a tua disposizione per aiutarti a scegliere il corso più adatto a te.
I PROSSIMI OPEN DAY
PERUGIA
Mercoledì 26.03.2025 ore 17.00
CAMPUS ITS UMBRIA ACADEMY Via Fontivegge, 55 Perugia
________________________________________________
TERNI
Giovedì 27.03.2025 ore 17.00
AUDITORIUM ARPA UMBRIA Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 32 Terni
________________________________________________
FOLIGNO
Martedì 01.04.2025 ore 17.00
LABOMEC via A.Vici 28 Foligno
________________________________________________
CITTA’ DI CASTELLO
Giovedì 03.04.2025 ore 17.00
BIBLIOTECA COMUNALE “Carducci”
AMBITI CORSI IN ATTIVAZIONE BIENNIO 2025/2027
- MECCATRONICA
- INFORMATION TECHNOLOGY
- CYBERSECURITY
- BIOTECNOLOGIE
- AGROALIMENTARE
- MARKETING
- TURISMO
- EDILIZIA_BIM
- EFFICIENZA ENERGETICA
ITS Umbria è un’accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate in cui si alternano l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda. È istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Regione Umbria ed è partecipata dai principali attori del mondo del lavoro e dell’istruzione. È gratuita ed ha una durata biennale, rappresenta un’ottima opportunità per i giovani diplomati e tutti coloro che intendono perfezionare i propri studi per acquisire elevate competenze tecnologiche al fine di un agevole e qualificato ingresso nel mondo del lavoro. I corsi di ITS Umbria Academy sono erogati sul territorio nei campus di Perugia, Foligno, Terni e Città di Castello. Le caratteristiche di flessibilità didattica e curriculare, il forte dinamismo, l’impronta tecnologica e digitale, l’attiva partecipazione delle imprese e i livelli certificati di occupazione conseguiti fanno dell’ITS uno dei canali di istruzione più efficaci e performanti del Paese.
Al termine dei percorsi formativi viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione un Diploma di Stato di Istruzione Terziaria pari al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche –EQF.