Privacy Policy

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti, che consultano questo sito web www.itsumbria.it, da parte di ITS UMBRIA Made in Italy – Innovazione, Tecnologia e Sviluppo (d’ora in avanti, “ITS”), con sede in, Perugia, Via Palermo, 80/A, e-mail: info@itsumbria.it .

ITS ha nominato il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO), raggiungibile all’indirizzo della sua sede o all’indirizzo dpo@itsumbria.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi on-line raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di ITS.

 

1) Dati di navigazione


I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli utenti.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi del sito, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di trentasei giorni e vengono utilizzati solamente in forma aggregata (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

 

2) Dati comunicati dagli utenti


L’invio facoltativo, esplicito e volontario di richieste agli indirizzi di contatto di ITS, nonché la compilazione dei form (tipo, “Richiedi informazioni”) e l’inoltro dei dati con i moduli presenti su questo sito, comportano l’acquisizione dei dati personali identificativi e di contatto degli utenti, nonché di tutti i dati personali contenuti nelle richieste, necessari a fornire una risposta.

Ulteriori informative potranno essere pubblicate nelle pagine di questo sito, laddove siano effettuate specifiche raccolte di dati.

 

3) Cookie e altri sistemi di tracciamento


Si rinvia alla specifica Cookie Policy per avere tutte le informazioni necessarie sulla tipologia e sulle modalità di funzionamento dei cookie e degli strumenti di tracciamento similari impiegati in questo sito internet.

 

Basi giuridiche del trattamento
La base giuridica del trattamento dei dati personali raccolti mediante la consultazione e la fruizione dei servizi del sito è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui gli utenti sono parte o di rispondere a loro specifiche richieste.

Nel caso dei trattamenti relativi alla newsletter e all’invio di altre comunicazioni promozionali, la base giuridica del trattamento è il consenso degli interessati. Gli utenti potranno comunque revocare il loro consenso in qualsiasi momento od opporsi, anche cliccando sull’apposito link di unsubscribe, presente in ciascuna e-mail che gli è inviata.

È legittimo interesse di ITS trattare i dati acquisiti nel proprio sito internet anche per finalità di tutela dei propri diritti ed interessi.

 

Destinatari dei dati

I dati personali degli utenti possono essere comunicati ad autorità, enti pubblici, università, professionisti, collaboratori e altri partner, se necessario a dare esecuzione al contratto di cui l’utente è parte o per rispondere a sue specifcihe richieste. A tali soggetti terzi sono forniti solo i dati necessari.

I destinatari, ai quali i dati sono comunicati, li trattano quali titolari autonomi o responsabili del trattamento, se del caso, dopo aver stipulato appositi contratti, ai sensi dell’art. 28, Regolamento.

I dati trattati per finalità di invio della newsletter e di altre comunicazioni promozionali non sono comunicati a soggetti terzi per essere da loro utilizzati per autonome finalità promozionali.

Attraverso le icone dei Social network presenti nel sito, alcuni dati degli utenti potrebbero essere trasmessi anche ai Social Network. Rispetto ai loro trattamenti, che sono effettuati all’esterno di questo sito, si rinvia alle loro specifiche informative privacy.

Tutti i soggetti che precedono sono obbligati a usare le informazioni ricevute solo per le finalità di trattamento indicate in questa privacy policy, a mantenerle confidenziali, integre e non disponibili a terzi non autorizzati.

I dati degli utenti non sono diffusi.

 

Tempi di conservazione dei dati

I dati personali degli utenti saranno trattati per il tempo necessario a gestire la loro interazione con il sito ed ad assicurargli la fruizione dei relativi servizi. Esaurite dette finalità, i dati saranno conservazione per il tempo previsto dalla legge per finalità amministrative, contabili e fiscali e per far valere eventuali diritti di natura contrattuale.

I dati trattati per finalità di invio della newsletter e di altre comunicazioni commerciali sono trattati fino a revoca del consenso od opposizione al trattamento da parte degli utenti, conformemente ai più recenti provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

I dati personali conservati per finalità di esercizio dei propri diritti ed interessi sono conservati da ITS per tutta la durata del relativo termine di prescrizione.

 

Trasferimento dei dati

I dati degli utenti potrebbero essere trasferiti fuori dall’Unione Europea, se ivi fossero ubicati i server dei soggetti con i quali ITS ha stipulato appositi contratti o ivi fosse stabilito un responsabile del trattamento. In tal caso, ITS adotterà garanzie adeguate, come prescritto dal Regolamento, in funzione di protezione dei dati personali degli utenti.

 

Diritti degli interessati
Gli articoli da 15 a 22, Regolamento conferiscono agli utenti, nella qualità di interessati, l’esercizio di specifici diritti.

L’art. 15, Regolamento riconosce agli utenti il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenerne copia. Il diritto di ottenere copia dei dati non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Con la domanda d’accesso, gli utenti hanno diritto di ottenere da ITS la conferma o meno se sia in corso un trattamento sui propri dati personali e di conoscere le finalità e le categorie di dati trattate, i soggetti terzi cui i dati sono comunicati e se i dati sono trasferiti in un paese extraeuropeo con garanzie adeguate. Gli utenti hanno, altresì, diritto di conoscere il tempo di conservazione dei propri dati personali, rispetto alle finalità sopraindicate.

Rispetto ai propri dati personali, gli utenti hanno il diritto di chiedere la rettifica dei dati inesatti e la integrazione di quelli incompleti, la cancellazione (diritto all’oblio) alle condizioni indicate dall’art. 17, Regolamento, la limitazione del trattamento e la portabilità dei dati.

Gli utenti hanno poi il diritto di opporsi, in qualsiasi momento al trattamento dei dati che li riguardano effettuato per finalità promozionali. In ogni e-mail promozionale gli utenti troveranno specificato come opporsi al ricevimento di ulteriori comunicazioni e potranno, in qualsiasi momento, anche opporsi al ricevimento di comunicazioni promozionali attraverso tutte o solo alcune di quelle modalità.

Gli utenti hanno, altresì, il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento.

ITS fornirà agli utenti anche attestazione che le operazioni che conseguono alle richieste di cui sopra sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati siano stati eventualmente comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto ai diritti tutelati.

Per l’esercizio dei diritti, gli utenti possono rivolgersi a ITS scrivendo una e-mail all’indirizzo dpo@itsumbria.it, o scrivendo all’indirizzo della sua sede legale.

Per fornire una risposta potrebbe essere necessario identificare gli utenti mediante richiesta di fornire copia del loro documento d’identità.

ITS fornirà un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.

 

Reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo alla Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, come previsto dall’art. 77, Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, Regolamento).

 

Versione 0.1. Dicembre 2024