Tecnico superiore per la meccanica, la meccatronica e l’energia

Tecnico superiore per la meccanica, la meccatronica e l’energia

Area Tecnologica 6 – Meccatronica

Ambito 6.1 – Sviluppo e innovazione del processo e del prodotto

Figura nazionale 6.1.1

Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata, con specializzazione in Meccanica, Meccatronica ed Energia

(Tecnico superiore per la meccanica, la meccatronica e l’energia)

 

Articolazione Unità Formative del percorso:

 

  1. COMPETENZE DI BASE
    • Fondamenti di matematica e trigonometria
    • Fondamenti di fisica
    • Fondamenti di informatica
  2. EMPOWERMENT E TEAM BUILDING
    • Team Building
    • Self Empowerment
    • Problemsetting and solving – decision making – time management
  3. COMPETENZE LINGUSTICHE
    • Teoria inglese
    • Laboratorio inglese
    • Inglese tecnico
  4. ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALL’IMPRESA
    • L’impresa e il rapporto di lavoro (contratti)
    • Organizzazione aziendale e organigrammi
    • Organizzazione dei processi e filosofia LEAN
  5. QUALITÀ, SICUREZZA E AMBIENTE
    • Politiche di qualità nell’utilizzo dei processi (SGQ)
    • Sicurezza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro
    • Preparazione antincendio
    • Preparazione per il primo soccorso
    • Impresa ecologica; iso 14000, sostenibilità e ecocompatibilità della produzione industriale
  6. TECNOLOGIA DEI MATERIALI
    • Proprietà dei materiali metallici (leghe e acciai)
    • Trattamenti sui materiali metallici (termici, superficiali, ecc.)
    • Lavorabilità dei materiali metallici (lavorazioni additive e sottrattive)
    • Tecnologie e modalità operative per la saldatura di metalli (SMAW, GTAW, GMAW)
  7. PROGETTAZIONE MECCANICA ED ELETTRONICA
    • Basi di meccanica e di progettazione di macchine
    • Normativa per il disegno tecnico meccanico
    • Computer Aided Design (AutoCAD)
    • Modellazione solida parametrica (SolidWorks/PTC Creo)
    • Progettazione di impianti industriali (BIM)
    • Progettazione meccanica integrata (Catia)
    • CAD Elettrico (Spac)
  8. TECNOLOGIE DI PRODUZIONE
    • Fondamenti di tecnologie di lavorazione sottrattive
    • Programmazione ISO
    • Programmazione bordo macchina sistemi CNC (Mazak, Fanuc)
  9. METROLOGIA E CONTROLLO QUALITA’
    • Fondamenti di metrologia
    • Analisi metrologiche con CMM (Hexagon Tigo)
    • Strumenti per testing sui materiali (trazione, flessione, durezza, ecc.)
    • Scansione 3D e reverse engineering (Zeiss Tscan)
    • Analisi con Microscopio SEM (Tescam)
  10. SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
    • Basi di Automazione Industriale (Sensori, Attuatori, PLC)
    • Linguaggi di programmazione (Python/C++)
    • Progettazione di sistemi di Automazione Industriale (Siemens)
    • Programmazione di sistemi di Automazione Industriale (Siemens)
    • Sistemi pneumatici e oleodinamici (Festo)
  11. TECNOLOGIE ABILITANTI INDUSTRIA 4.0
    • Introduzione a Industria 4.0
    • Sistemi di integrazione orizzontale e verticale (MES, ERP)
    • Additive manufacturing (plastica, metallo)
    • Realtà Virtuale e Aumentata (VR/AR)
  12. ROBOTICA INDUSTRIALE
    • Classificazione e meccanica dei robot industriali (Comau)
    • Programmazione e controllo dei sistemi robotici (Comau)
    • Integrazione dei sistemi di visione 2D e 3D
    • Laboratorio di robotica (Factory 4.0)
  13. LABORATORI DI SINTESI PROGETTUALE
    • Visita fiere di settore
    • Laboratori esperienziali in azienda
    • Laboratorio di automazione industriale
  14. SISTEMI PER LA PRODUZIONE E IL TRASPORTO DI ENERGIA
    • Sistemi per la produzione di energia
    • Sistemi per il trasporto di energia
    • Modalità e procedure di efficientamento energetico
  15. STAGE
    • Stage in azienda